Ciao ,
Spero tu stia bene! È un piacere risentirti.
Ti scrivo perché ricordo con piacere la nostra conversazione di qualche tempo fa sullo sviluppo del tuo progetto podcast. Come sta andando?
Da libera professionista e ora imprenditrice, in questi anni mi sono resa sempre più conto di quanto possa essere sfidante fare tutto da soli, dall'individuare le aree critiche del proprio progetto, al voler perfezionare i processi, oltre a restare sempre aggiornati sulle novità del settore per far tutte le cose "giuste". Elementi che, come saprai, possono diventare blocchi e impedirti di fare il salto di livello.
Ti svelerò una cosa: anche dopo aver dato il calcio d'inizio al proprio progetto, molti podcaster faticano ad avere una visione chiara di come far evolvere il proprio podcast in modo efficace. Forse non è il tuo caso, ma so che capisci cosa intendo dire.
È proprio per aiutare podcaster indipendenti come te a superare questi e altri ostacoli che, nell’ultimo anno, con la nascita della mia società Podstar e di un team consolidato, ho aperto l’Academy Podstar Experience.
Di cosa si tratta?
L’Academy è pensata e progettata nei minimi dettagli per chi ha deciso di portare finalmente il proprio podcast a uno standard professionale, usufruendo di un corso di alta formazione.
Cosa rende tanto speciale la seconda edizione del nuovo corso Podcast 2.0? Il corso è strutturato per:
-
darti un metodo chiaro e aggiornato sulle nuove tendenze del podcasting, al passo con le esigenze di un mercato in continua evoluzione;
-
farti acquisire competenze pratiche per portare il tuo progetto a un livello successivo, grazie all’interazione live con i docenti e feedback personalizzati;
-
sostenerti nel passaggio a un podcast multimediale e multicanale, per aumentare l’impatto e la visibilità del tuo podcast.
A cosa avrai accesso iscrivendoti a Podcast 2.0?
-
Lezioni online interattive, una formazione attiva per mettere subito in pratica le nuove competenze acquisite;
-
4 laboratori: 2 online e 2 in presenza a Milano, per registrare in uno studio professionale con regia dedicata e imparare a montare podcast audio-visivi.
Abbiamo pensato di offrire la migliore soluzione per le esigenze di tutti. Per cui se puoi partecipare solo online, la versione Start è quella più indicata. Se invece vuoi vivere l’esperienza immersiva dei laboratori in presenza e la possibilità di presentare il tuo progetto a una commissione di esperti, allora la versione Advaced è quella che fa per te.
Se vuoi salire a bordo, la nuova edizione parte il 15 aprile!
Quella che si è da poco conclusa ha riscosso un gran successo!
“Grazie al corso, ho approfondito i dettagli che fanno la differenza in un podcast 2.0. Ho migliorato le mie competenze e dato un boost al mio progetto. Consigliatissimo.”
Questo è ciò che ha detto Davide Gelati, podcaster che aveva avviato il suo progetto in autonomia, forse proprio come te, e dopo il corso ha fatto un salto di qualità straordinario!
Se ti va, qui puoi ascoltare cosa hanno detto di noi anche gli altri studenti.
Ecco perché abbiamo deciso di rifarlo, perfezionando ancora di più l'affiancamento che vogliamo offrire ai nostri studenti.
🎙️ Trascorreremo insieme 12 settimane per approfondire insieme:
-
tecniche avanzate di storytelling;
-
uso dell’Intelligenza Artificiale nel podcast;
-
strumenti multimediali, strategie di promozione e monetizzazione.
Naturalmente, per garantire un’interazione diretta e un feedback personalizzato, le classi saranno a numero chiuso.
Ho voluto scriverti perché, ricordando il tuo entusiasmo e le tue ambizioni, credo che questo corso possa essere per te uno di quei famosi "turn around point", quel momento di svolta decisivo nella vita, un cambiamento radicale di direzione o prospettiva.
Prenota il tuo posto oggi stesso rispondendo a questa email e sarò felice di darti tutti i dettagli, oltre al mio personale Welcome onboard!
Vuoi altre informazioni? Qui trovi tutto quello che devi sapere su Podcast 2.0.
Un caro saluto,
Ester
|