Condividi

A che mi serve?
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
Ci sono tanti modi per imparare a fare podcast:
  • leggendo contenuti gratuiti, che ti spiegano alcune informazioni basilari per comprendere le dinamiche e muovere i primi passi;
  • seguendo video corsi online, per mettersi all'opera in autonomia e sperimentare da autodidatta;
  • seguendo percorsi personalizzati con un/una professionista che ti accompagni in tutto il processo di realizzazione.

Tutti questi metodi sono validi e tutti hanno pro e contro in termini di tempo, energie e risorse investite. Ciò che fa la differenza è su cosa tu vuoi puntare.

E se ci fosse un modo per mettere insieme il meglio di ciascuno di questi 3 metodi?

Lo abbiamo creato, pensando a un percorso interattivo di 12 settimane in cui sei guidato/a costantemente da due docenti, ti confronti sui progressi, metti le mani in pasta al tuo progetto fin da subito.

E poi lo abbiamo innovato nei contenuti, perché fosse unico.

Ecco 7 motivi che ti aiuteranno a capire se hai
davvero hai bisogno del Corso di Alta Formazione Podcast 2.0:

  1. Sì, se vuoi aprirti a nuove funzioni e opportunità multimediali, come i podcast aumentati, i contenuti grafici e visuali e la diffusione dei podcast nei canali audio visivi.
  2. Sì, se vuoi imparare a scrivere sia per narrare che per divulgare - non è la stessa cosa, lo sapevi? - e lo puoi fare in modo integrato per adeguare i contenuti a tutti i media.
  3. Sì, se ti vuoi distinguere da una produzione piatta e stereotipata, per proporre contenuti pensati per le nuove tendenze multicanali e realizzati con le migliori tecniche e valori dello storytelling.
  4. Sì, se vuoi capire come l'AI ti può aiutare in questo processo senza adeguarti ai suoi cliché standard, ma per dirigerla come assistente operativo.
  5. Sì, se vuoi distribuire contenuti multicanali e multimediali senza impiegare risorse eccessive, senza spese inutili, senza dover rifare continuamente il progetto per adeguarlo ai media e alle piattaforme.
  6. Sì, se vuoi lavorare ed esercitarti in modo pratico fin da subito con il supporto degli esperti e degli altri studenti come te, per giungere alla realizzazione di un progetto completo e adeguato alle tendenze emergenti.
  7. Sì, se a fine corso vuoi presentare il tuo lavoro come un vero e proprio Project Work per discuterne davanti a una commissione qualificata.

I posti rimasti sono pochi. E fino all'11 agosto hai la possibilità di iscriverti con uno sconto del 25%.

Iniziamo l'11 ottobre. Pensa ora alla tua formazione al rientro dalle vacanze.

Se stai rimandando da un po' il desiderio di dare vita a un tuo progetto podcast,

Questo è il link per accedere ora.


 
 
 
Ester Memeo
Podcast Coach e Producer

Linkedin
 
Instagram
 
Website
 
Email
 
 
Ester Memeo, Milano, 20153 MI, Italia


Email Marketing by ActiveCampaign